In forma chiusa valutazione delle opzioni call su titoli americani che pagano dividendi più D. Cassimon un ,. PJ Engelen b, c L. Thomassen d M. Van Wouwe da Università di Anversa, Istituto per la politica e la gestione dello sviluppo, Venusstraat 35, B-2000 Anversa, Belgio b Università di Utrecht, Utrecht School of Economics, Vredenburg 138, 3511BG Utrecht, Paesi Bassi c Tjalling C. Koopmans Institute, Vredenburg 138, 3511BG Utrecht, Paesi Bassi d Università di Anversa, Dipartimento di Matematica, Statistica e Scienze attuariali, Prinsstraat 13, B-2000 Anversa, Belgio ha ricevuto 28 aprile 2006. Accepted 15 settembre 2006. Disponibile online il 18 ottobre 2006. una opzione call americana su un magazzino il pagamento di un dividendo unitario noto può essere valutata utilizzando la formula RollGeskeWhaley. Questo lavoro estende il modello RollGeskeWhaley al caso n dividendi utilizzando il modello di opzione di mescola generalizzato n fold. In questo modo, questo lavoro offre una soluzione in forma chiusa per le opzioni americane sulle scorte che pagano dividendi n note discrete. Inoltre, il modello offre anche i valori critici dei confini esercizio anticipato ad ogni data di stacco del dividendo istante, rendendo più semplice per definire una strategia di esercizio anticipato. Esempi numerici sono inclusi per illustrare questo approccio. cali americana Classificazione JEL forma chiusa dividendi multipli n composto fold modello opzione Tabella 2. fig. 1. Tabella 3. Fig. 2. L'articolo si basa su versioni precedenti di due documenti di lavoro con titoli leggermente diversi, essendo una formula in forma chiusa per non protetti opzioni call americane su attività che pagano dividendi discreti noto e l'opzione di mescola n fold. Questi documenti di lavoro sono disponibili su richiesta dal corrispondente autore. Gli autori sono grati per l'editor-in-chief e gli arbitri per i loro commenti sulle versioni precedenti di questo articolo. Autore Corrispondente. Fax: 32 3 220 4965. Copyright 2006 Elsevier Inc. Tutti i diritti riservati. Citando articoli () Valutazione di opzioni call americane su titoli che pagano dividendi Robert E. Whaley Vanderbilt University, Nashville, TN 37203, USA Disponibile online il 19 aprile 2002. Questo articolo esamina l'andamento dei prezzi delle equazioni di valutazione per le opzioni call su azioni americane con dividendo noto e lo confronta con due metodi di approssimazione suggerite. L'approssimazione ottenuto sostituendo la rete stock prezzo del valore attuale dei dividendi come pegno nel modello di Black-Scholes è mostrato di indurre correlazione spuria tra errore di previsione e (1) la deviazione standard dei rendimenti azionari, (2) la misura in cui l'opzione è in-the-money o out-of-the-money, (3) la probabilità di esercizio anticipato, (4) il tempo di scadenza dell'opzione, e (5) il dividend yield del titolo. Un nuovo metodo di esaminare l'efficienza del mercato opzione è sviluppato e testato. Copyright 1982 Pubblicato da Elsevier B. V. Citando articoli () Valutazione di opzioni call americane su titoli che pagano dividendi. test empirici quotThe primo approccio si basa su uno studio delle serie storiche della prevedibilità della volatilità implicita e se un arbitraggio redditizia potrebbe essere generato da implicando volatilità storica o il modello GARCH alla negoziazione di volatilità delta-neutrale. Le indagini pionieristiche in questo campo sono Latane e Rendleman (1976) Whaley (1982) Day e Lewis (1992). Il secondo approccio consiste nel confrontare prezzi delle opzioni osservati e confrontandoli con i prezzi stimati da modelli di opzioni di prezzo teorici. quot Mostra descrizione Nascondi descrizione Descrizione: Questo studio esamina l'efficienza cross-mercato delle opzioni su indici contratti FTSEMIB scambiati sul mercato dei derivati italiani (IDEM) durante la crisi finanziaria tra il 1 Gennaio 2008 e 31 dicembre 2009 utilizzando i prezzi delle opzioni quotidiane. sono stati testati due condizioni fondamentali non-arbitraggio: la condizione di limite inferiore (LBC) e la parità putcall condizione (PCP), tenendo conto del ruolo dei costi di transazione nel mitigare il numero di violazioni segnalate. prove ex post di LBC e PCP rivelato una bassa incidenza di errori nei prezzi in questo mercato. Inoltre, per verificare la robustezza dei risultati ottenuti dai test ex-post, prove ex ante sono stati applicati a violazioni PCP verificano entro un intervallo di un giorno. I risultati hanno mostrato un calo significativo del numero di strategie di arbitraggio redditizie. I risultati ottenuti da tutte queste prove generalmente supportano l'efficienza cross-mercato del mercato delle opzioni su indici italiani durante il periodo di campionamento, anche se alcune violazioni sono stati segnalati di tanto in tanto. Testo integrale documento di lavoro Nov 2016 ufficiale CENTRUM Cathedra Izidin El Kalak Robert Hudson quotEntretanto, a influncia dessas variveis Dentro DA estratgia Tende a ser extremamente Baixa, POI h operaes em Sentidos opostos nas OPES (Grande parte fare efeito Gerado por uma das opes na estratgia anulado Pela Outra) e come estratgias em Nosso trabalho tm curta Durao, uma vez que todas così giorno i mestieri 3. nero 1975 Gultekin et al, 1982), o sub-apreamento de OPES de AES com baixa volatilidade (Gultekin et al 1982 Whaley, 1982), o sub-apreamento de OPES com Curto tempo para vencimento (nero 1975 Whaley, 1982), eo formato de convesso fare grfico da curva de volatilidade implcita em relao ao Preo de exerccio (Rubinstein 1985 Sheikh, 1991 Derman e Kani 1994 Duan, 1996principalmente nos Casos de O ativo-objeto ser caro ou das quantidades envolvidas na negociao Serem pequenas. No Presente trabalho, esse Problema tambm existe e considerado, uma vez proventos e desdobramentos, a O dia anteriore ao que SE quer realizar un operao. quot Mostra astratto Nascondi Abstract Abstract: Este trabalho tem como objetivo verificar sé o mercado de OPES da Petrobras eficiente em SUA forma Fraca. Para isso, Tenta-se Prendi lucro sistematicamente por meio da estratgia Delta-Gama-Neutra utilizando un ao preferencial da empresa e Suas OPES de compra. Para se simular un estratgia tal como ela seria empregada no mundo reale, construmos os Livros de ofertas un cinco minutos cada Considerando todas come Ordens de compra e venda enviadas tanto para o ativo-objeto Quanto para come OPES. Un estratgia realizada QUANDO observamos distores entre come volatilidades implcitas extradas Das OPES. Os resultados mostram que h evidncias de que o mercado de OPES de Petrobras non eficiente, uma vez que em 371 operaes de realizadas giorno-commerciali, com Investimento MDIO de R81 mil e tempo MDIO de uma hora e Treze minutos, o Retorno MDIO foi de 0,49 o que corresponde a mais de 1600 fare maior CDI-over non perodo, Sendo que 85 das estratgias foram lucrativas. Testo integrale dell'articolo giugno 2016 ufficiale CENTRUM Cathedra Gustavo Silva Arajo Ricardo Alves Carmo Ribeiro quotThe fenomeno della volatilità di clustering e le sue implicazioni negative sui prezzi opzioni sono state una fonte di preoccupazione nella letteratura opzioni di prezzo. Il modello di Black-Scholes (Black amp Scholes 1973 Merton, 1973) assume costante volatilità del processo sottostante e porta a distorsioni nei prezzi delle opzioni, tra cui underpricing per le opzioni out-of-the-money (Nero, 1975 Gultekin, Rogalski, amp nicotinico, 1982), i titoli a bassa volatilità (nero amp Scholes, 1972 Gultekin et al. 1982 Whaley, 1982) e le opzioni a breve scadenza (nero 1975 Whaley, 1982), così come le curve di volatilità implicita a forma di U in relazione al prezzo di esercizio (Rubinstein 1985 Sheikh, 1991). Una letteratura considerevole esiste che affronta l'uso di modelli GARCH a prezzi opzioni al fine di superare i limiti. quot Mostra astratto Nascondi Abstract Abstract: I derivati sono diventati ampiamente accettata come strumenti di copertura e di gestione dei rischi, così come la speculazione in una certa misura. Una più recente tendenza ha guadagnato terreno, vale a dire, l'arbitraggio in derivati. Il parametro critico in derivati dei prezzi è la volatilità del sottostante. Scambi spesso sopravvalutano la volatilità al fine di coprire eventuali improvvisi cambiamenti nel comportamento di mercato, portando a sovrapprezzo sistematica dei derivati. previsione accurata della volatilità esporrebbe overpricing sistematica. Purtroppo, la volatilità non è un fenomeno facile da prevedere o previsione. Una classe di modelli che hanno avuto successo della volatilità previsione in molte situazioni è il Generalized Autoregressive Conditional eteroscedasticità (GARCH) famiglia di modelli. L'obiettivo di questo studio è quello di analizzare errore sistematico nella determinazione dei prezzi di opzioni derivati. Al fine di eseguire l'analisi, i dati sono stati raccolti su un campione di stock option negoziate sul National Stock Exchange (NSE) dell'India e le loro scorte sottostanti. Nello studio, i modelli GARCH sono utilizzati per la previsione sottostante la volatilità del titolo, e la volatilità prevista viene utilizzato nel modello di Black-Scholes, al fine di determinare se le opzioni corrispondenti sono stati abbastanza ragionevoli. Qualsiasi errore sistematico a prezzi opzioni fornirebbe la prova per opportunità di arbitraggio. Testo integrale dell'articolo Mar 2012 Mihir Dash Jay H. Dagha Pooja Sharma Rashmi Singhal
No comments:
Post a Comment